Organizzazione
Scuola secondaria di 1° grado “G. Adamoli” – a.s. 2022-2023
Responsabile di plesso: prof.ssa Cinzia PRINCIPI
Consigli di classe:
- Tutti i docenti della classe
- I rappresentanti eletti dei genitori
Orario scolastico settimanale
orario | azione | giorni |
ore 7.55 | entrata | (dal lunedì al venerdì) |
ore 8.00 | inizio delle lezioni | |
ore 13.05 | termine delle lezioni antimeridiane | |
ore 13.05 – 14.05 | refezione scolastica | (lunedì, mercoledì) |
ore 14.05 | inizio delle lezioni pomeridiane | (lunedì, mercoledì) |
ore 16.45 | termine delle lezioni pomeridiane |
Nota: il piano orario può aver subito delle variazioni per l’anno scolastico 2022-23 a causa delle norme per il contenimento del Covid.
ATTIVITA’ SCOLASTICHE SETTIMANALI
La settimana scolastica si articola in 36 unità orarie di 50 minuti per tutte le classi, articolate in:
- 30 u.o. al mattino (dal lunedì al venerdì);
- 2 rientri pomeridiani di 3 u.o. (lunedì e mercoledì)
La flessibilità oraria (riduzione delle ore a 50 minuti), permette di attuare l’ampliamento dell’offerta formativa con “attività complementari di Progetto”, come il potenziamento di lingua inglese, il recupero/consolidamento/potenziamento, i laboratori espressivo-manuali-motori.
disciplina | n. unità orarie | classi |
Italiano | 7 | tutte |
Storia ed Educazione civica | 2 u.o.
(+ 1 u.o. di Storia-Geografia di approfondimento su Ed. Civica per la durata di un quadrimestre) |
tutte |
Geografia | 2 u.o. | tutte |
Inglese | 3 u.o.
(+1 u.o. progetto potenziamento dell’offerta formativa per un quadrimestre) |
tutte |
Francese | 2 u.o. | tutte |
Matematica | 5 u.o. | tutte |
Scienze | 2 u.o. | tutte |
Tecnologia | 2 u.o. | tutte |
Arte e immagine | 2 u.o. | tutte |
Musica | 2 u.o. | tutte |
Educazione fisica | 2 u.o. | tutte |
Religione (o attività alternative) | 1 u.o. | tutte |
Laboratori espressivo – manuali – motori | 2 u.o. | per gruppi verticali |
Inoltre, per un quadrimestre un’unità oraria di COMPRESENZA ossia recupero, consolidamento e potenziamento di matematica/italiano. Nel II quadrimestre nell’unità oraria di COMPRESENZA si aggiunge l’inglese con un docente madrelingua per le classi seconde e terze.
Al di là di quanto indicato, almeno 1 u.o. a quadrimestre di Ed. Civica per disciplina.
L’approccio all’informatica è trasversale in quanto coinvolge le diverse discipline.
CLASSI E ORGANICO
Nell’anno scolastico in corso gli alunni sono 159, organizzati in 7 classi:
- 24 alunni in classe 1° A
- 23 alunni in classe 1° B
- 25 alunni in classe 2° A
- 25 alunni in classe 2° B
- 21 alunni in classe 3°A
- 20 alunni in classe 3°B
- 21 alunni in classe 3°C
L’organico di plesso è formato da 26 docenti:
insegnante |
BERTONI BARBARA |
BIANCHI GRAZIA |
CADARIO ANNAMARIA |
CANU ELENA |
CHIESA ALESSANDRA |
CIVELLI ELENA |
CONTE MARIA FILOMENA |
COSTA SILVIA |
CROCI ALESSANDRA |
DEL GIUDICE SARA |
FASANI GIOVANNA |
FERRANDINA GIADA |
GALETI ANTONIETTA |
IUDICA GIACOMO |
LANCIOTTO MAURIZIO |
LE MURA ANGELO |
MARINELLO STEFANIA |
MAZZOTTI FRANCESCA |
MILANTA STEFANO |
NALDI SABRINA |
NEGRI LAURA |
PACI VERA MARIA |
PISCIOTTI ANNAMARIA |
PRINCIPI CINZIA |
SALVATO LAURA MARIA |
SARVELLO RAFFAELLA |
Il personale non docente è costituito dai collaboratori scolastici:
CORRIERE LUCIA |
LUCARIELLO GIUSEPPE |
PARENTE NICOLETTA |
STELITANO FRANCESCA |
FREGAPANE GIANLUCA |